I Koan: Approccio Zen nel Management

Una metodologia innovativa a supporto dei manager

I Koan: Approccio Zen nel Management

Una metodologia innovativa a supporto dei manager

I koan sono tipiche frasi Zen paradossali in grado di allenare tre attitudini essenziali per tradurre la vision in execution: Acuità Sensoriale, Focalizzazione e Interdipendenza. Queste competenze sono fondamentali per affrontare azioni di Change Management, Teaming e Leadership, in contesti caratterizzati da condizioni di possibilità, ambiguità e complessità.

Il koan è un modo diretto per favorire il superamento di determinati condizionamenti mentali, stimolando la capacità di mettere in discussione false nozioni e convinzioni e aiutando a conoscere la realtà per quello che è.
Il koan sfida a trovare una risposta a situazioni che colpiscono in modo del tutto inaspettato, creando le condizioni per mettere da parte la logica e abbandonare la dipendenza dal ragionamento, inclusi schemi appresi da altri, per assumere un atteggiamento di apertura verso una comprensione intuitiva e profonda.

  • Oriente e Occidente: due mondi a confronto relativamente ad aspetti culturali e organizzativi.
  • L’Azienda “Rotonda” e l’Azienda “Quadrata”: caratteristiche e implicazioni. 
  • Le tre attitudini legate ai Koan: Acuità Sensoriale, Focalizzazione e Interdipendenza.  
  • Competenze e comportamenti virtuosi legati alle tre attitudini dei Koan. 
  • La Leadership che riunisce tutte e tre le attitudini. 
  • Pianificazione “Rotonda” e “Quadrata”. 
  • Esempi di Koan applicati al contesto organizzativo.
  • Apertura al cambiamento e all’innovazione.
  • Mindset Dinamico.
  • Pensiero critico e laterale.
  • Visone strategica.
  • Valorizzazione della diversità.
  • Gestione della complessità.
  • Creatività e intelligenza intuitiva.
  • Esperienziale con esercitazioni.
  • Case study.
  • Momenti di confronto con la possibilità, per ciascun partecipante, di realizzare un output (esempio: un manifesto di buone pratiche oppure un “Claim aziendale”). 

Senior manager.

La durata dell’intervento può essere:

  • Una giornata in presenza.
  • Due moduli di 4 ore da remoto in webinar.

Scopri di più

Webinar

Interviste

Hai bisogno di altre informazioni?

Se desideri ottenere ulteriori dettagli sui nostri prodotti o servizi, ti invitiamo a lasciarci un messaggio.